Arcurìa Graci 2017
Bottiglia: 62 €
Bicchiere: €
Denominazione: ETNA DOC
Cantina: Graci
Annata: 2017
Vitigno: CARRICANTE, CATARRATTO
Colore: Bianco
Alcool: 12.5%
Acidità:
Affinamento:
Fruttato:
Corpo:
Dolcezza:
Tannino:
Punteggio:
Caratteristiche speciali
Abbinamento
Nazione: Italia
Regione: SICILIA
Zona: PASSOPISCIARO
Volume: 75 CL
Descrizione
L’Etna Bianco "Arcuria" di Graci è il vino dell’Etna. Il vino che probabilmente più di ogni altro esprime le caratteristiche e la personalità di questo fantastico territorio; un territorio che affascina molti e che, anno dopo anno, riesce sempre a stupire e a emozionare grazie alla complessità e alla variabilità che riesce a infondere nei vini.
La cantina Graci si trova sul versante Nord dell’Etna, a Passopisciaro, dove il vino ha una tradizione millenaria; qui vengono coltivati solamente vitigni autoctoni, vitigni del territorio, come il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio, il Carricante e il Catarratto. Pochissimi interventi in vigna e in cantina, senza utilizzare diserbanti per evitare di rovinare l’equilibrio e l’energia creativa e positiva che la terra e il sottosuolo sono in grado di offrire. L’obiettivo ultimo è quello di offrire del vino autentico, unico, originale, territoriale, mantenendo intatta e invariata la normale e inevitabile diversità tra un’annata e l’altra.
L’Etna Bianco "Arcuria" di Graci nasce dal vigneto Arcurìa, un vigneto posto tra i 600 e i 660 metri sul livello del mare con vigne ad alberello ancora a piede franco. Immerso nella storia e nella tradizione, nasce l’Etna Bianco "Arcuria" di Graci che regala a chi lo prova delle meravigliose note agrumate, pompelmo su tutti, e vegetali, con la salvia a farla da padrona. Un Etna Bianco dalla grande freschezza e dalla splendida mineralità. Un Etna Bianco che è la perfetta sintesi di come l’Etna riesce a interpretare il vino che nasce sui suoi pendii.